Keelcrab Paint

Superfici idrofobiche:
il futuro dell'antivegetativo è total-green
Keelcrab Paint è un catalogo di prodotti chimici per carena nel quale potrai trovare antivegetativi di nuova generazione rigorosamente biocide-free e “keelcrab recommended”.
Perchè è il momento di scegliere un'antivegetativa senza biocidi?
Perché è una scelta responsabile, perché è il futuro e perché con i droni keelcrab è una scelta completa che oggi conviene.
Market trend: sinergia e complementarità
Le continue richieste da parte dei nostri clienti armatori o professionisti di avere una soluzione definitiva e completa per la manutenzione della carena (figlie di una customer satisfaction sempre più bassa) ci hanno spinto ad immaginare una complementarità perfetta frutto di una combo di prodotti che come comune denominatore abbiano il totale rispetto dei nostri mari, nel quale il biocida (o qualsiasi agente inquinante) viene abbandonato e sostituito da nuove caratteristiche chimico-fisiche e dall’attività di manutenzione dei nostri droni keelcrab.
Per fare ciò abbiamo orientato lo studio e la ricerca in direzione di pitture biocide-free non idrosolubili, che sviluppano superfici dure ed altamente resistenti ed idrofobiche che leniscono moltissimo l’attecchimento degli organismi alla carena, risultando perfettamente complementari all’attività di pulizia finalizzata al mantenimento delle performance e all’efficientamento della relazione consumi e prestazioni.
Nei periodi di sosta in porto (in un mondo biocide-free) specialmente in alta stagione con temperature elevate, alghe, vegetazione, balani o denti di cane proliferano; ma grazie all’idrofobicità generata risultano di facilissima asportazione e talvolta (a determinate condizioni) anche auto-asportazione parziale a velocità sostenute.
La non idrosolubilità e l’alta resistenza superficiale dei prodotti in combinato con lo studio e la progettazione delle spazzole dei nostri droni, generano un risultato finale rivoluzionario: pulizia e mantenimento della carena a impatto ZERO.
gocce di rugiada sulla superficie super-idrofobica di una foglia
Siamo consapevoli di proporre un cambiamento epocale e allo stesso tempo certi che la strada corretta per uscire dalla dipendenza al biocida in periodo di piena transazione ecologica sia abbandonare definitivamente vecchie soluzioni per orientarsi verso trattamenti per carena idrofobici keelcrab recommended in sostituzione alle pitture antivegetative tradizionali per continuare a navigare meglio e nel totale rispetto dei nostri mari.
L’abbinamento con cicli di grooming activities ovvero di manutenzione ordinaria mediante una spazzolatura calcolata e robotizzata con espressa finalità di mantenere le performance di navigazione sempre al top, riduce i consumi, il fabbisogno di carburante, i costi e le relative emissioni di CO2 .
Framework:un mondo che sta cambiando
- Normative sempre più stringenti (globali) sull’utilizzo di biocida (metalli pesanti) nelle pitture antifouling altamente tossiche per ambiente persone e animali.
- Climate change (temperature medie dei substrati marini in sensibile incremento anno con anno) e specie invasive-aliene.
Questo framework di riferimento apre nuove strade e nuovi orizzonti tecnici e commerciali. Keelcrab crede nella soluzione combinata di prodotti complementari a zero contenuto biocida accompagnati da programmi di manutenzione.
Per queste ragioni, testa-sperimenta-raccomanda-rivende e certifica prodotti con caratteristiche chimiche “moderne”, idrofobiche, non idrosolubili e 100% ecologiche ed ecocompatibili che sposano la filosofia del “sostituisci il biocida con il drone” al fine di mantenere le performance al top e ridurre la quantità di carburante necessario e le relative emissioni di CO2 in atmosfera.
Di quanta pittura ho bisogno?
Stima della superficie della carena:
A = lunghezza dell’imbarcazione al galleggiamento
B = larghezza massina (baglio massimo al galleggiamento)
C = pescaggio
Y = coefficiente correttivo (0,4 per barca a vela, 0,7 per barca a motore).
FORMULA:
X (superficie) = A x ( B+2C) x Y
Resa della pittura: la resa è la quantità di pittura necessaria (ATTENZIONE, 1 o 2 mani a seconda del prodotto) per dipingere 1 metro quadrato di superficie (al layer stabilito). E’ espressa in mt^2/litro e determina il vostro fabbisogno in virtù del calcolo della superficie totale.
Semplificando: se ho una superficie complessiva calcolata in 40 metri quadrati e una resa di 8 mt^2/litro, avrò necessità di 5 litri di prodotto per ogni mano.
Primer: preparare la carena è fondamentale
Scegli il primer corretto: prima della verniciatura è necessario preparare il fondo della carena. Considerazioni tecniche preliminari ci indicano che un prodotto mono-componente può essere dato sopra o a un materiale direttamente (a seconda della natura) o sopra un prodotto bicomponente. Il contrario (bi-componente sopra monocomponente) non si può fare. Quasi tutte le pitture con biocida (matrice fissa o autolevigante) sono prodotti monocomponenti e contestualmente quasi tutti i primer reperibili sono bi-componenti.
Quindi: quale o quali sono le scelte corrette, se si vuole abbandonare un prodotto di vecchia generazione con un prodotto di nuova generazione?
Abbiamo sostanzialmente 2 strade;
La prima (raccomandata) sabbiare la carena (eseguire un’asportazione definitiva e totale di tutti i layer di pittura precedentemente stesi) poi primer e nuova antifouling.
La seconda: se non si volesse affrontare la spesa, si raccomanda una levigatura pesante con grana grossa che vada ad eliminare fino all’80% dei residui di pittura vecchia sottostante e la stesura di prodotti “preparatori” per il fondo ad alta resistenza.
Per qualsiasi supporto tecnico contattare l’assistenza all’indirizzo ufficiotecnico@keelcrab.com.
Sei un produttore di antifouling di nuova generazione e vuoi testare e verificare la compatibilità con i droni Keelcrab?
Non tossici
Completamente privi di biocidi nel rispetto totale dei nostri mari.
Azione idrofobica
Sviluppano superfici altamente idrofobiche (angolo di contatto maggiore di 90 gradi).
Alta resistenza
Non idrosolubili e resistenti (a velocità e spazzolature).
Semplicità
Applicazioni del ciclo che non richiedano particolari competenze o preparazioni della carena.
I nostri prodotti
Tutti i prodotti “keelcrab recommended” sono acquistabili direttamente da noi con interessanti vantaggi cliente.
Marchio ALVIDA – Nautical Innovation
Aqua Ward FM 41 è adatto per essere usato anche su superfici finite, come motori fuori bordo, flap, pale del timone ed è adatto per tutti i tipi di scafo.
- Colore: trasparente
- Resa: 6/8 metri quadrati al litro
- Mani suggerite: 2
- Applicazione: rullo/spruzzo (airless)
- Layer: 70/90 micron
- Preparazione del fondo: normale primer epossidico – bicomponente
- Applicabilità su assi, eliche e timoni: no suggerita.
- Formati: 1 L , 5L. 20L. 500 ml spray, 60 L.
*iva e spedizione esclusa
€ 55,00 al litro
Sei un produttore di antifouling di nuova generazione e vuoi testare e verificare la compatibilità con i droni Keelcrab?
I suoi punti di forza:
- È trasparente, lasciando inalterata la bellezza dello scafo;
- Semplifica la rimozione di alghe o denti di cane;
- È di facile applicazione a spruzzo;
- Riduce costi e tempi di manodopera e asciuga in sole due ore;
- È ecologico e non rilascia nell’ambiente zinco e rame;
- Permette lo scivolamento dello scafo in acqua con minor attrito.
Vantaggi:
Non tossici
Completamente privi di biocidi nel rispetto totale dei nostri mari.
Azione idrofobica
Sviluppano superfici altamente idrofobiche (angolo di contatto maggiore di 90 gradi).
Alta resistenza
Non idrosolubili e resistenti (a velocità e spazzolature).
Semplicità
Applicazioni del ciclo che non richiedano particolari competenze o preparazioni della carena.
Vogliamo sapere la tua opinione:
Sei un armatore, professionista del settore, cantiere, produttore o rivenditore di antivegetativo?
Stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione ecologica e concettuale nel mondo della pulizia delle carene e del loro mantenimento in efficienza. Abbiamo creato uno spazio di discussione per poter raccogliere ed analizzare i vostri feedback.
Ti potrebbe interessare anche:
Robot sottomarino per la pulizia e l’ispezione dello scafo della tua imbarcazione fino a 45 piedi di lunghezza.
Robot sottomarino per la pulizia e l’ispezione dello scafo della tua imbarcazione fino a 65 piedi di lunghezza.