Keelcrab
Net-Cleaner

Cos'è Keelcrab Net-Cleaner?

Keelcrab Net-Cleaner è un robot subacqueo della serie “custom series” per la pulizia di reti da pesca di impianti di coltivazione ittica in acque aperte. 

Cos’è incluso nell’equipaggiamento?

  • Robot subacqueo Keelcrab  compreso di telecamera HD e 400 lumen-led, telecomando 7″ display con joystick e 7 metri di cavo, 
    Cavo drone 30 metri neutro-negativo rinforzato in kevlar, box di elettronica esterno 220-110V to 24V
    Transport case pack
    Motorized brush: Kit spazzole a dischi contro-rotanti ammortizzate (15mm escursione/adattamento alla superficie) movimentate da motore dedicato impermeabilizzato insetolate nylon a garanzia della migliore capacità di pulizia mai raggiunta dal vostro keelcrab.
    2 Dischi spazzola inox morbido/ondulato extra: insetolati inox-morbido/ondulato 0.7mm e relative molle di adattamento alla superficie
    Connectivity-pack: smartphone-tablet wi.fi connection per poter catturare lo stream video su telefono o tablet e condividere le riprese.
    Spare parts kit: Kit di ricambi consumabili.
    Keelcrab – bag & nylon filter 50/100/180 micron: struttura porta-filtro applicabile con facilità all’interno al vostro Keelcrab per il filtraggio e la raccolta del sedimento, alghe e particelle rimosse dalle spazzole. 
  • Sistema di filtrazione: predisposizione hydraulic-connection per la connessione idraulica del robot ad un tubo corrugato di lunghezza variabile dai 15 ai 50 metri (e relativo motore di pompaggio da 0,5kwh esterno).

Keelcrab Net-Cleaner è un robot subacqueo per la pulizia di reti da pesca di impianti di coltivazione ittica in acque aperte progettato interamente in Italia e nato dalla collaborazione tra Aeffe S.r.l. keelcrab e Cristobal Gutierrez, titolare dell’ azienda Robotics Chile.


Keelcrab Net-Cleaner è caratterizzato da un esoscheletro in materiale plastico con assetto idrostatico neutro con le seguenti caratteristiche principali:
la girante (elica) centrale, azionata da un potente motore elettrico, svolge la duplice funzione di tenuta in aderenza alla superficie ed aspirazione di vegetazione sporco o residui;spugne o spazzole con setole in gomma e cingoli consentono un’elevata guidabilità su ogni tipo di superficie o materiale (vetro, metacrilato ecc.); spazzole centrali a dischi controrotanti motorizzate intercambiabili con differente capacità abrasiva consentono una pulizia efficiente e delicata preservando nel lungo periodo l’integrità fisica dei materiale sottostanti.

Alimentazione in ingresso: 100/240V AC (dotazione standard con spina Schuko). Alimentabile anche con inverter
Alimentazione in uscita: 28,5V (bassa tensione)
Potenza assorbita: 370 W (alimentabile anche con inverter)
Dimensioni & peso: 45,5cm x 43cm x 30cm (h); peso 10kg (circa)
Dimensioni scatola alimentazione esterna: 30cm x 22cm x 12 cm (h)
Capacità di pulizia: 7 m²/min
Cavo di alimentazione drone: lunghezza 20 m (estendibile secondo specifiche esigenze); carico di rottura 160 kg (in trazione)
Dischi spazzola sostituibili con diverse capacità abrasive.

Peso: 10kg
Lunghezza: 45,5 cm
Larghezza: 43 cm
Altezza: 30 cm
Capacità di pulizia: 7 m²/min
Capacità pompa: 35 mc^3/ora

Prezzo

a partire da € 5.886,00

Prezzo

*iva e spedizione esclusa

Totale*

a partire da € 5.886,00

Riproduci video

Keelcrab Net-Cleaner è stato pensato per la pulizia non invasiva (grooming) delle coltivazioni a rete in mare, allevamenti ittici in genere o vasche chiuse galleggianti per la produzione ittica.

La sua pulizia non influisce sulla salute dei pesci o sull’equilibrio dell’ambiente marino circostante.

Keelcrab Net-Cleaner consente di integrare o sostituire l’attività svolta da subacquei riducendo per tanto la necessità di personale tecnico incaricato nell’habitat dei pesci e promuovendo una itticoltura più sostenibile.

 Come tutte le versioni “custom series”, questi robot possono essere sviluppati dall’azienda secondo specifiche richieste del cliente diventando poi parte facente della gamma delle soluzioni robotizzate offerte.

 

Predisposizione Hydraulic-connection

Sistema di filtrazione opzionale (alternativo al keelcrab-bag), questo kit è sviluppato per il collegamento idraulico del robot a un tubo corrugato di lunghezza variabile da 15 a 50 metri (e relativo motore di pompaggio esterno da 0,5 kWh) al fine di raccogliere in modo efficiente e ottimale i sedimenti rimossi dalle spazzole ed evitarne la dispersione in vasca.

È inoltre possibile creare un cablaggio dedicato a bordo impianto per consentire all’operatore di effettuare le operazioni di pulizia pilotando il drone da diverse posizioni e permettendo di ottimizzare i tempi di lavoro.

 

Compila il modulo e inviaci una richiesta

Login

Lingua