Alvida e Keelcrab Paint: rivoluzione ecologica nel settore nautico

Scopriamo il primo antivegetativo raccomandato Keelcrab in una conversazione esclusiva con i co-fondatori di Alvida srl Filippo Avesani e Mattia Cipriani.

È ormai evidente che le tradizionali vernici antivegetative contenenti biocidi, sempre meno efficaci, possono avere un impatto ambientale significativo. E se si ha a che fare con il settore nautico, sia come armatore sia come operatore del settore, si conosce l’importanza cruciale di mantenere lo scafo della propria imbarcazione pulito e libero da incrostazioni marine!

Emergono quindi nuove soluzioni, sostenibili e rispettose dell’ambiente, come Keelcrab Paint. Questa innovativa linea di antivegetativi per scafi, rigorosamente prive di biocidi, è raccomandata da Keelcrab ed è stata ideata per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la sicurezza e l’efficienza della tua imbarcazione. Optare per un’opzione verde e senza biocidi non è mai stato così semplice e vantaggioso.

Per approfondire, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare i co-fondatori di Alvida, Filippo Avesani e Mattia Cipriani, menti brillanti dietro Aquaward FM41, la prima soluzione idro repellente raccomandata Keelcrab Paint.

Ma prima di raccontarti la nostra chiacchierata, ti spieghiamo perchè Aeffe ha intrapreso questa scelta di campo:

Keelcrab Paint è un catalogo di prodotti chimici per scafi, dove potrai trovare antivegetativi di nuova generazione, strettamente privi di biocidi e raccomandati da Keelcrab. Abbiamo ideato una combinazione perfetta di prodotti la cui caratteristica comune è il totale rispetto per i nostri mari, sostituendo biocidi o qualsiasi agente inquinante con nuove caratteristiche chimico-fisiche e l’attività di manutenzione dei nostri droni Keelcrab.

Scegliere una soluzione ecologica priva di biocidi significa eccepire le normative globali sempre più severe sull’uso di biocidi nelle vernici antivegetative, altamente tossiche per l’ambiente, l’uomo e gli animali, che per questo motivo richiedono nuovi approcci. KeelCrab crede nella soluzione combinata di prodotti complementari senza biocidi, accompagnati da programmi di manutenzione.

Il primo antivegetativo della gamma Keelcrab Paint che consigliamo è Aquaward FM41 di Alvida, prodotto in Italia. Aquaward FM41 è un antivegetativo trasparente per la protezione di carene e tubolari, privo di zinco, rame o biocidi. La sua elevata idrorepellenza rallenta drasticamente il processo di biofouling e semplifica la pulizia.

credits: ig @alvidanauticainnovation

Veniamo ora alla chiacchierata con Filippo Avesani e Mattia Cipriani:

Com’è nata l’idea di un antivegetativo senza biocidi ?

 “L’idea è nata da una richiesta. Dal 2015 presenti nel Settore nautico come azienda di  ripristino e pulizia di imbarcazioni, sempre più clienti chiedevano informazioni o idee per  proteggere la carena dal bio-fouling, evitando l’applicazione della classica  antivegetativa. Nasce così l’idea di una antivegetativa che fosse trasparente per lasciare inalterata la bellezza dello scafo, facile da applicare e da rimuovere, con queste caratteristiche bisognava cambiare il modo di pensare , nasce così Aquaward FM41, Una cera idrofobica e priva di biocidi ,con una composizione chimica e delle caratteristiche completamente diverse dalle classiche vernici anti-fouling attualmente presenti sul mercato.”       

Quali sono state le sfide per sviluppare Aquaward FM41?

“La sfida più complessa è quella di rivoluzionare l’idea di anti-fouling, nel settore nautico.

Perchè il futuro dell’ antivegetativo sarà green e idrofobico? 

Dal primo gennaio 2019 non possono essere applicate sulle carene delle barche antivegetative contenenti una buona parte di vecchi veleni detti biocidi, oggi è consentito l’utilizzo di una dozzina di molecole biocida  consentite dal regolamento europeo in vigore dal 2018. Quindi l’unico modo per rallentare il processo di bio-fouling con  un prodotto completamente  privo di biocidi  è utilizzare molecole idrofobiche.”

Quali best practice di utilizzo consiglieresti agli armatori ?

“L’utilizzo di Aquaward FM41 essendo un prodotto ceroso e trasparente, permette all’armatore di non carteggiare la carena  della propria imbarcazione, evitando così di diminuire lo spessore del gelcoat e preservare la bellezza dello scafo. È consigliata una pulizia periodica dell’opera viva in modo da mantenere invariata la sua idrorepellenza, mantenendo  minor consumi  (con meno impatto ambientale) e maggiore velocità. “

credits: ig @alvidanauticainnovation

Ringraziamo i co-founder di Alvida per il loro contributo, e invitiamo tutti coloro che fanno parte del settore nautico a scoprire di più sul Green Keel Pack, un pacchetto pensato per chi vuole mantenere pulita la carena della nave… senza danneggiare l’ambiente!

Hai domande per noi? ti aspettiamo!

Tabella dei Contenuti

Leggi anche

Login

Lingua